sabato 4 ottobre 2014

La mediazione civile e commerciale: problemi e prospettive. Università di Camerino 03/10/2014

Il prof. Moreno Marcucci
Direttore del Centro Nostos
di psicoterapia della coppia e della famiglia
Senigallia
La mediazione civile e commerciale: problemi e prospettive. Questo il titolo del ciclo di seminari di aggiornamento per avvocati mediatori che si terrà a Camerino.
Il ciclo prevede quattro incontri ed è dedicato all’analisi delle principali problematiche poste dalla mediazione civile alla luce delle recenti innovazioni legislative italiane ed europee.
Gli incontri avranno anche un carattere pratico essendo diretti ad analizzare casi e questioni nonché volti a sviluppare la conoscenza di tecniche e strategie appropriate di negoziazione.
La partecipazione all’evento sarà valida ai fini dell’aggiornamento dei formatori in mediazione accreditati presso il Ministero della Giustizia ai sensi del DLGS. 28/2010 e del DM 180/2010.
L’evento è gratuito ed è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Camerino con 4 crediti formativi.
Il primo incontro ha visto come relatore il Prof. Moreno Marcucci (nella foto) dell'Università di Chieti nonché direttore del Centro Nostos di psicoterapia della coppia e delle famiglia e mediatore sistemico dell'AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici).
All'incontro hanno partecipato come membri dell'Associazione Parliamone ADR gli Avv.ti Elisabetta Lucidi e Luigi Andreozzi.

giovedì 2 ottobre 2014

Incompatibilità e conflitti di interesse: le novità del DM 139/2014 e il convegno UNAM

Il nuovo DM 139/2014 pubblicato in GU n. 221 del 23/09/2014 ed entrato in vigore il 24/09/2014 introduce nuove e più stringenti incompatibilità per il mediatore e per gli avvocati in mediazione. Pur sollevando numerosi dubbi e perplessità, si ritiene opportuno portare a conoscenza il testo estratto del DM. Questo e altri gli argomenti trattati nel 1° Convegno dell'UNAM (Unione Nazionale Avvocati Mediatori) tenutosi a Roma presso la Corte di Appello il 01/10/2014. In attesa della conversione in legge, è giunta già notizia che sono stati presentati oltre 400 emendamenti all'intero DM. In attesa di novità si riporta sotto il testo relativo alle incompatibilità:
 Art. 6                            
Integrazioni   1. Dopo l'articolo 14 del decreto del Ministro della  giustizia  18 ottobre 2010, n. 180, e successive integrazioni e  modificazioni,  e' inserito il seguente:    
«Articolo 14-bis (Incompatibilita' e conflitti di  interesse). 
- 1. Il mediatore non puo' essere parte ovvero rappresentare o in  ogni modo assistere parti in procedure di mediazione dinanzi all'organismo presso cui e' iscritto o relativamente al quale e'  socio  o  riveste una  carica  a  qualsiasi  titolo;   il   divieto   si   estende   ai professionisti soci, associati ovvero che esercitino  la  professione negli stessi locali.   2. Non puo' assumere la funzione di mediatore colui il quale ha  in corso ovvero ha avuto negli ultimi due  anni  rapporti  professionali con una delle parti, o quando una delle parti e' assistita o e' stata assistita negli ultimi due anni da professionista di lui socio o  con lui associato ovvero che ha esercitato la  professione  negli  stessi locali; in ogni caso costituisce condizione  ostativa  all'assunzione dell'incarico di mediatore la ricorrenza di una delle ipotesi di  cui all'articolo 815, primo comma,  numeri  da  2  a  6,  del  codice  di procedura civile.   3. Chi ha svolto l'incarico  di  mediatore  non  puo'  intrattenere rapporti professionali con una delle parti se non sono decorsi almeno due anni dalla definizione del procedimento. Il divieto si estende ai professionisti soci, associati ovvero  che  esercitano  negli  stessi locali.».
Una foto del Convegno UNAM

domenica 30 marzo 2014

Importante ordinanza del Tribunale di Firenze: la mediazione delegata dal giudice non si può esaurire in un semplice verbale negativo per mancata prosecuzione oltre il primo incontro informativo.


Una recente ordinanza del Tribunale di Firenze è destinata a far discutere molto e sarà foriera di sviluppi e conseguenze quanto mai rilevanti. Il provvedimento in questione entra di fatto nel merito delle condizioni ritenute necessarie perché possa ritenersi effettivamente soddisfatta la condizione di procedibilità stabilita dall’art. 5, co. 2, del dlgs. n. 28/2010 in materia di mediazione disposta dal giudice.
Finora l’invito rivolto alle parti di partecipare ad un primo incontro informativo nel corso del quale potevano decidere se dare avvio al procedimento di mediazione vero e proprio, è stato considerato come un adempimento di natura meramente formale, diretto sostanzialmente ad originare un verbale negativo utile a soddisfare la condizione imposta dalla legge.
Di qui lo scarso entusiasmo manifestato sia da quella ampia parte dell’avvocatura refrattaria alle procedure di mediazione, sia degli stessi organismi, che trovano ben poco conveniente il dover predisporre, a fronte del pagamento di un obolo di soli 40 euro per le spese di segreteria, la predisposizione di un tavolo di mediazione con tutti i necessari adempimenti.
Orbene, l’ordinanza del giudice Luciana Breggia va ad incidere su alcuni aspetti della previsione normativa ritenuti non chiari e comunque poco rispondenti all’esigenza di dare concreto ed effettivo avvio ad un procedimento di mediazione.
In particolare viene affermato che vi sono “due importanti profili da osservare affinché l'ordine del giudice possa ritenersi correttamente eseguito (e la condizione di procedibilità verificata): I. la mediazione deve svolgersi con la presenza personale delle parti; II. l'ordine del giudice di esperire la mediazione ha riguardo al tentativo di mediazione vero e proprio”.
E si precisa anche che per “mediazione disposta dal Giudice” si intende che il tentativo di mediazione sia effettivamente avviato e che le parti - anziché limitarsi ad incontrarsi e informarsi, non aderendo poi alla proposta del mediatore di procedere – adempiano effettivamente all’ordine del giudice partecipando alla vera e propria procedura di mediazione, salva l’esistenza di questioni pregiudiziali che ne impediscano la procedibilità.
Il giudice ha ritenuto che il primo incontro, quello nel quale vengono date le informazioni sul procedimento di mediazione e viene verificata la loro volontà di dare effettivo svolgimento alla procedura, non possa e non debba considerarsi estraneo alla mediazione vera e propria. “Ritenere che l'ordine del giudice – si afferma nell’ordinanza - sia osservato quando i difensori si rechino dal mediatore e, ricevuti i suoi chiarimenti su funzione e modalità della mediazione (chiarimenti per i quali i regolamenti degli organismi prevedono tutti un tempo molto limitato), possano dichiarare il rifiuto di procedere oltre, appare una conclusione irrazionale e inaccettabile”.
Nelle motivazioni del provvedimento si legge ancora che: 1. gli avvocati, in quanto tutti mediatori di diritto, hanno già conoscenza della natura e delle finalità della mediazione, tanto che devono preventivamente informarne i clienti; e dunque non ha senso che il primo incontro debba avere solo carattere informativo; 2. la natura della mediazione richiede che le parti debbano essere presenti di persona, mirando la procedura a riattivare la comunicazione proprio al fine di verificare la possibilità di una definizione stragiudiziale; 3. è inaccettabile che la condizione di procedibilità possa ritenersi validamente assolta dopo un primo incontro che si riveli del tutto formale e che riduca in termini irrilevanti il ruolo del giudice, del difensore e del mediatore; 4. l’art. 5 della direttiva europea 52/2008 porta ad escludere che l’invito rivolto dal giudice alle parti, con la individuazione di un soggetto terzo ed imparziale finalizzata ad assisterle nella procedura, possa ridursi ad una mera informativa, che in realtà può ottenersi in altre forme e modalità preventive. 5. la decisione del giudice di mandare le parti in mediazione sta a significare che egli ha già compiuto una preliminare valutazione della possibilità di conciliazione.
L’attenzione è ora incentrata sull’accoglienza che riceverà l’ordinanza in questione, comunque destinata a far discutere, e soprattutto sulla sua condivisione da parte della magistratura e sulle reazioni dell’avvocatura.